Io non ho paura- Niccolò Ammaniti (Recensione)
Salve a tutti lettrici e lettori e bentornati in una nuova recensione. Oggi voglio recensire, Io non ho paura di Niccolò Ammaniti, libro letto per il gruppo di lettura, composto da alcune personcine di cui vi lascio il link del loro profilo instagram, giù, e vi invito inoltre ad andare a visitarlo. Iniziamo con la recensione
AMAZON: Vi ricordo anche che sono affiliata ad Amazon, ciò vuol dire che quando farete un acquisto sarà amazon a darmi una piccola percentuale,e non voi, che mi aiuterà ad incrementare recensioni e in generale il blog.
https://www.amazon.it//ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&linkCode=ll2&tag=&linkId=aa2c5bf63a6d46e94972f3aaa7e1247c
-
DOVE ACQUISTARE IO NON HO PAURA? http://amzn.to/2hx4JZv
-
personcine che fanno parte del gruppo di lettura
https://www.instagram.com/lory.reads/?hl=it
TITOLO: Io non ho paura
AUTORE: Niccolò Ammaniti
PREZZO: €14,00
CASA EDITRICE: Einaudi
-
-
TRAMA: In questo romanzo Niccolò Ammaniti va al cuore della sua narrativa, con una storia tesa e dal ritmo serrato, un congegno a orologeria che si carica fino a una conclusione sorprendente: e mette in scena la paura stessa. Michele Amitrano, nove anni, si trova di colpo a fare i conti con un segreto cosi grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. E per affrontarlo dovrà trovare la forza proprio nelle sue fantasie di bambino, mentre il lettore assiste a una doppia storia: quella vista con gli occhi di Michele e quella, tragica, che coinvolge i grandi di Acqua Traverse, misera frazione dispersa tra i campi di grano. Il risultato è un racconto potente e di assoluta felicità narrativa, dove si respirano atmosfere che vanno da Clive Barker alle Avventure di Tom Sawyer, alle Fiabe italiane di Calvino. La storia è ambientata nell'estate torrida del 1978 nella campagna di un Sud dell'Italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva. In questo paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte, Ammaniti alterna, a colpi di scena sapienti, la commedia, il mondo dei rapporti infantili, la lingua e la buffa saggezza dei bambini, la loro tenacia, la forza dell'amicizia e il dramma del tradimento.
-
-
Recensione: Avevo aspettative molto basse per questo libro, nonostante la sua fama. All'inizio l'ho trovato un po' lento, ma invece è stato il contrario verso la fine. Questo è un libro che fa davvero riflettere. Insegna la vera amicizia, che comporta rischi e conseguenze. Mi è piaciuta la caraterizzazione del protagonista, che non segue le orme dei genitori ma pensa con la sua testa. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata l'ambientazione, che secondo me con qualche aggettivo in più era perfetta. Il finale mozzafiato, mi ha fatto riflettere davvero tantissimo. E' un libro che consiglio per una lettura invernale.
-
VOTO: 4/5
-
-
SPERO CHE QUESTA RECENSIONE VI SIA PIACIUTA, fatemi sapere nei commenti se avete letto questo libro e cosa ne pensate
-
-
byee
-
-
se sei una casa editrice e vuoi contattarmi:
cmcontact.me3@gmail.com
-
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/thebooks_open_to_life/?hl=itAMAZON: Vi ricordo anche che sono affiliata ad Amazon, ciò vuol dire che quando farete un acquisto sarà amazon a darmi una piccola percentuale,e non voi, che mi aiuterà ad incrementare recensioni e in generale il blog.
https://www.amazon.it//ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&linkCode=ll2&tag=&linkId=aa2c5bf63a6d46e94972f3aaa7e1247c
-
DOVE ACQUISTARE IO NON HO PAURA? http://amzn.to/2hx4JZv
-
personcine che fanno parte del gruppo di lettura
https://www.instagram.com/lory.reads/?hl=it
Commenti
Posta un commento